Cosa sono esattamente le Autoposture?

Sono particolari posizioni statiche del corpo in cui si svolge uno stretching globale in modo attivo, cioè ....si deve lavorare!!  Impostando tutto in partenza dal respiro, si sviluppano successivamente tutti i distretti corporei, principalmente quelli interessati dal dolore o dal problema che vogliamo risolvere.
Il risultato è un profondo stretching super efficace in assenza di dolore, ma con grandi benefici che si mantengono per tutta la giornata. Se ripetute regolarmente le Autoposture possono ridurre sensibilmente il problema e mantenere i risultati ottenuti per lungo tempo.

Quando vanno praticate e quanto tempo impegnano?
Le Autoposture possono essere svolte in ogni momento della giornata, dal primo mattino a prima di andare a dormire e impegnano circa 15 minuti ciascuna. In genere se ne pratica una o due al giorno. Si ottengono buoni risultati anche con pratiche bi o trisettimanali.

Le Autoposture sono rilassanti o energizzanti?
Entrambe le cose!
Possono rilassare profondamente o dare energia a seconda delle necessità della persona, quello che devi sapere è che sono svolte in modo attivo, cioè ci si deve impegnare e conoscere i passaggi fondamentali per eseguirle.



Come faccio a sapere come si praticano?

Per svolgerle correttamente, devi prendere un appuntamento con me o un qualsiasi altro operatore di Rieducazione Posturale Globale metodo Souchard (R.P.G.), fare qualche seduta individuale od iscriverti al mio corso di Autoposture e Yoga Terapeutico, perché in genere si arriva ad avere bisogno di una figura esterna quando non si riesce più a gestire autonomamente la propria salute.
Durante le sedute individuali si lavora con l’R.P.G. per capire il problema e risolverlo, e appena la situazione si è sbloccata, insieme all’ RPGista (fisioterapista in R.P.G.), si scelgono le Autoposture adatte a te e il gioco è fatto!

E se dimenticassi come si fa un passaggio? Se avessi un dubbio?
Non ti preoccupare, possiamo sentirci in qualsiasi momento sia per telefono che via mail. Comunque io lascio una copia di alcuni passaggi fondamentali.
inoltre presso la mia yurta tengo corsi di Autoposture e Yoga Terapeutico una-due volte a settimana e con pochissimo impegno sia economico che di tempo ti puoi assicurare il tuo benessere per tutto l’anno!

Le Autoposture possono essere svolte da tutti?
Certo! Basta essere collaboranti e desiderosi di migliorare il proprio benessere in modo attivo!

Che posizioni si assumono? Si deve essere già portati per eseguirle?
Le posizioni per le Autoposture sono 3: in piedi, seduti e sdraiati, possono essere svolte da tutti e non si deve essere bravi, anzi, essendo nate per chi ha problemi e dolori, vanno bene proprio a tutti e ognuno ha la sua versione personalizzata.

Ogni quanto si deve tornare dal fisioterapista per “aggiornamenti” sulle proprie Autoposture?
Se il dolore o il problema non ricompare, il fisioterapista lo senti per telefono un volta all’anno per fargli gli auguri di buon anno!! ;-)

Image is not available

Riabilitazione

immagine non disponibile
Image is not available

Coaching

immagine non disponibile
Image is not available

Massaggi

immagine non disponibile
Slider
Clementina

Il nuovo corso che stiamo frequentando io e il mio compagno ci rende ancora più uniti.
India è molto professionale, da' indicazioni efficaci e ci segue molto attentamente.
Per noi è una nuova dimensione...

Antonella

Frequento da poco tempo il corso di Yoga/Pilates Al centro Renova. Mi sono trovata subito bene: l'ambiente è gradevole e accogliente e la insegnante, la Dottoressa India, è una professionista  preparata! Inoltre l' esiguo numero dei partecipanti ammessi ai singoli corsi le permette di seguirli anche...

Michela

è circa un mese che frequento il corso di yoga con India e mi trovo molto bene .Molto seria professionale accogliente attenta ai vari problemi e piacevole stare un ora con lei. 

Per me e stupenda

...

Sara

Sono un’ allieva di India dal 2020 e trovo di aver ottenuto in questi anni miglioramenti dal punto di vista mentale e fisico grazie alle sue competenze e alla sua professionalità che dimostra ad ogni lezione lavorando al fine di migliorare tutte le nostre “problematiche”.

Lo consiglio a tutti! 

Flavio

È la prima volta che frequento  un corso di Pilates.

Diciamo che all'inizio ero in difficoltà, ma con il fatto che te ci segui passo per passo mi ha aiutato molto. Vedo che da parte tua c'è molto studio, per gli esercizi che ci fai eseguire. Ho imparato ad ascoltare il mio corpo e a capire...

Serena Di B.

Ciao India, volevo ringraziarti per avermi accolta nel tuo gruppo di lavoro con dedizione e professionalità.

Quando sono arrivata da te, ero smarrita e fisicamente davvero con tantissime problematiche.

Con la tua professionalità non solo hai subito capito come affrontare al meglio...

Francesca

India è una professionista molto preparata e dalle molteplici competenze. La sua formazione come fisioterapista la rende in grado di gestire anche situazioni patologiche (nel mio caso una brutta cervicale) arricchendole però con gli strumenti che in questi anni ha imparato grazie alla sua curiosità...

Luca

Frequento il corso di Pilates e Yoga con India da poco e devo dire che entrare in sintonia con lei all’inizio è stato impegnativo, in quanto è una persona esigente che richiede un approccio alle lezioni serio e convinto; superata questa prima fase d ambientamento ho iniziando ad apprezzare i piccoli...

LUIGI

Lasciatela lavorare, abbiate un po' di pazienza e con la sua professionalità vi curerà sia il corpo che la mente facendovi recuperare quella freschezza fisica e mentale di un tempo che fu...Ottima professionista, la proporrei come Ministro della salute !!! 

...

Serena

Vorrei dedicare qualche riga allo Spazio Sorriso e a te India.

Come spesso dico a chi mi chiede informazioni su dove vado in palestra,io, rispondo che, Spazio Sorriso non è una palestra. È un luogo dove imparare ad ascoltare il  corpo e se stessi.
Ho provato  l'esperienza magica di praticare...

previous arrow
next arrow
Slider