India Simi ha voluto continuare il discorso aperto con Ottimismo Sempre! - libro edito dalla casa editrice Cinquemarzo - con un secondo libro, una prosecuzione del primo saggio, per ampliare gli orizzonti e le riflessioni sul tema dell'ottimismo, coinvolgendo la fisica quantistica, il corpo di dolore, l'attaccamento e l'umanità intera.

Così è nato il secondo saggio, L'Ottimismo e la Fisica Quantistica, edito dalla Armando Editore di Roma.

Per permettere al lettore di poter seguire il filo del discorso, nato con Ottimismo Sempre!, libro ormai non più in circolazione, è stata scelta la formula di riunire i due volumi in una raccolta, dal titolo Verso l'Ottimismo...e Oltre!

 

Essere ottimisti non è una scelta come preferire la montagna o il mare.

E' comprendere i meccanismi dell'universo e decidere di non opporsi a ciò che è.


In copertina del libro, l'opera La Mongolfiera Graffittica, del pittore Andrea Saltarelli, (collezione privata) che interverrà alla presentazione.

Verso l'Ottimismo ...e Oltre!

Il mio ultimo libro sulla vita, sul perché è inutile trincerarsi nel negativismo, nella depressione, nello scoraggiamento e perché invece la sola e unica strada è l'accettazione data dall'amore, dalla forza della vita e dall'ottimismo che da essa scaturisce.

Edito da Armando editore, presente alla Fiera del Libro di Roma, questo libro tocca varie tematiche:

Dalla psicologia positiva di Seligman, alla fisica quantistica, ai comportamenti sociali, alla ricerca della missione di ognuno, alla medicina e alla salute.

Con la partecipazione di Andrea Saltarelli e Sara Condemi.

 

 

Vi aspettiamo sabato 11 Dicembre ore 18
Sala Atlas CTL Le Bocchette - Viareggio

 

ecco due estratti dal libro:

 

"Così in ogni vittoria c’è anche un po’ di fallimento, in ogni difficoltà c’è anche la capacità di successo; ogni tragedia segna l’inizio per una nuova rinascita. Vedete che si ripresenta il concetto della negatività come stimolo per un rinnovamento sia fisico che spirituale, come spinta verso la creazione di nuovi collegamenti neuronali, perché ciò che non riconosciamo come buono per noi è in realtà un’occasione per apprendere nuove strade, nuovi comportamenti e integrare nuove linee di realtà percorribili. Dicotomia è resistenza, è dire “No! Questo è male per me, questo è negativo, questo lo rifiuto”; Il Tao è comprensione, nel senso di accogliere, anche se fa male. Sarà questa comprensione che permetterà di accettare il dolore, lasciarlo entrare dentro, elaborarlo e metabolizzarlo, al fine di far nascere un nuovo Sé, una persona che sarà il risultato di tutte le esperienze passate, nessuna esclusa. Escludere è negazione, è allontanamento, è rifiuto. Rifiutando diventiamo soltanto una versione vecchia di noi stessi, infettata dal “virus” della paura, del dolore e della negazione. Il periodo di tempo in cui facciamo entrare il dolore dentro noi e lo lasciamo circolare è il momento più difficile, è l’attimo in cui sembra di non riuscire a respirare e tante emozioni si avvicendano: rabbia, rancore, disperazione, tristezza, sgomento, delusione, impotenza, solitudine... Non possiamo vivere quotidianamente con queste emozioni in un angolo, pronte a fare la parte del leone nel momento in cui dovessimo essere deboli ed esposti..."

 

"Sapere di non sapere, essere consapevoli della propria posizione nel cammino è a volte doloroso, perché pare di vedere quanto indietro siamo rispetto al nostro obiettivo. Ci rendiamo conto di quanto siamo piccoli e questo non è buono per la nostra autostima. È qui che vorremmo gettare la spugna e ripiegare sui nostri standard mediocri di un tempo; invece dobbiamo tornare al Punto 1 e ricominciare da capo. Dobbiamo farlo. A cosa serve vivere? Te lo sei mai chiesto davvero? Non penserai che serva soltanto a ritrovarsi tutti insieme il giorno di Natale, vero? Non è mettere al mondo i figli o fare il proprio mestiere ad arte. Non è nemmeno fare soldi o al contrario vivacchiare come meglio possiamo. Ci deve essere uno scopo, una missione dell’anima, che si congiunge ai propri talenti, alle proprie caratteristiche e inclinazioni. È possibile svolgere bene il proprio mestiere, è possibile essere dei bravi artisti, è possibile fare tanti figli ed educarli bene, ma va fatto con un’intenzione interiore consapevole..."

 

Programmi della salute

segui i nostri percorsi pensati proprio per te



vedi i programmi  

Non hai deciso?

Se non sei ancora deciso prova a contattarmi, troverai le risposte che cerchi


  (+39) 347 5700174
Clementina

Il nuovo corso che stiamo frequentando io e il mio compagno ci rende ancora più uniti.
India è molto professionale, da' indicazioni efficaci e ci segue molto attentamente.
Per noi è una nuova dimensione...

Antonella

Frequento da poco tempo il corso di Yoga/Pilates Al centro Renova. Mi sono trovata subito bene: l'ambiente è gradevole e accogliente e la insegnante, la Dottoressa India, è una professionista  preparata! Inoltre l' esiguo numero dei partecipanti ammessi ai singoli corsi le permette di seguirli anche...

Michela

è circa un mese che frequento il corso di yoga con India e mi trovo molto bene .Molto seria professionale accogliente attenta ai vari problemi e piacevole stare un ora con lei. 

Per me e stupenda

...

Sara

Sono un’ allieva di India dal 2020 e trovo di aver ottenuto in questi anni miglioramenti dal punto di vista mentale e fisico grazie alle sue competenze e alla sua professionalità che dimostra ad ogni lezione lavorando al fine di migliorare tutte le nostre “problematiche”.

Lo consiglio a tutti! 

Flavio

È la prima volta che frequento  un corso di Pilates.

Diciamo che all'inizio ero in difficoltà, ma con il fatto che te ci segui passo per passo mi ha aiutato molto. Vedo che da parte tua c'è molto studio, per gli esercizi che ci fai eseguire. Ho imparato ad ascoltare il mio corpo e a capire...

Serena Di B.

Ciao India, volevo ringraziarti per avermi accolta nel tuo gruppo di lavoro con dedizione e professionalità.

Quando sono arrivata da te, ero smarrita e fisicamente davvero con tantissime problematiche.

Con la tua professionalità non solo hai subito capito come affrontare al meglio...

Francesca

India è una professionista molto preparata e dalle molteplici competenze. La sua formazione come fisioterapista la rende in grado di gestire anche situazioni patologiche (nel mio caso una brutta cervicale) arricchendole però con gli strumenti che in questi anni ha imparato grazie alla sua curiosità...

Luca

Frequento il corso di Pilates e Yoga con India da poco e devo dire che entrare in sintonia con lei all’inizio è stato impegnativo, in quanto è una persona esigente che richiede un approccio alle lezioni serio e convinto; superata questa prima fase d ambientamento ho iniziando ad apprezzare i piccoli...

LUIGI

Lasciatela lavorare, abbiate un po' di pazienza e con la sua professionalità vi curerà sia il corpo che la mente facendovi recuperare quella freschezza fisica e mentale di un tempo che fu...Ottima professionista, la proporrei come Ministro della salute !!! 

...

Serena

Vorrei dedicare qualche riga allo Spazio Sorriso e a te India.

Come spesso dico a chi mi chiede informazioni su dove vado in palestra,io, rispondo che, Spazio Sorriso non è una palestra. È un luogo dove imparare ad ascoltare il  corpo e se stessi.
Ho provato  l'esperienza magica di praticare...

previous arrow
next arrow
Slider