Verso L'ottimismo
E oltre

il nuovo libro di India

Dalla psicologia positiva di Seligman, alla fisica quantistica, ai comportamenti sociali, alla ricerca della missione di ognuno, alla medicina e alla salute..[...]

NOVITà feet up

a testa in giù senza il minimo sforzo

Ottimismo Sempre!

come essere ottimista

Un libro che aiuta ad affrontare e superare con una vena di ottimismo il vivere quotidiano, spesso turbato da grandi o piccole sofferenze.[...]

Vittorio Guidi
Scultore

SAlute e benessere

Affidati ai professionisti

Relax in Yurta

il tuo corpo in armonia con la mente

Pratica quotidiana

Esperienza pluriennale

dolori e limitazioni fisiche

fisioterapista, life coach e operatore olistico nell’ambito della salute

previous arrow
next arrow
Slider

 

Mi definisco una fisioterapista olistica.

Aiuto i miei pazienti a trovare la salute a 360 gradi: fisicamente, spiritualmente così come mentalmente, a livello energetico ed emozionale.

in evidenza
FISIOTERAPIA
OLISTICA
Slider

la mia Yurta

Questo è il video documentario dela mia Yurta: Frida è il nome della mia prima yurta, dove ho lavorato per 6 anni.

Nel 2019 ne abbiamo acquistata un'altra, che abbiamo chiamato Cleopatra, per gli amici Clèo.

Slider



La persona multipotenziale allora non potrebbe lavorare!?
Invece non è così!

Grazie a un mix di caratteristiche, come la spiccata capacità di sintesi, l'apprendimento rapido e la forte adattabilità, le persone multipotenziale sanno destreggiarsi in campi nuovi e inesplorati, utilizzando l'innumerevole quantità di informazioni acquisite nel corso delle loro molteplici esperienze, e le utilizzano in settori nuovi, usando la creatività e il sesto senso.
Alle persone multipotenziale serve quindi meno tempo per imparare e la novità non le spaventa, anzi le stimola di più a mettersi in gioco e a trovare la soluzione.

 Come fa a raggiungere obiettivi, se vive quasi sempre nella condizione del principiante?


La condizione del principiante viene considerata uno svantaggio, in quanto si presume che il principiante non sia un esperto (appunto..!).

Guardiamo ai punti di forza:

  1. Il principiante studia e quello che immagazzina ce l'ha bene impresso, è avido di informazioni e interessato a comprendere il meccanismo di funzionamento fino in fondo.
  2. A volte, essendo fresco di studio, si ricorda sfumature e particolari che possono essere svaniti nella mente dell'esperto.
  3. Nessuno come il principiante conosce le ultime tecniche e le nuove metodologie, perché sono quelle su cui si forma.
  4. Ha passione, voglia e tempo da dedicare al nuovo argomento.
  5. E' entusiasta e appassionato, si dedica con impegno e, se anche ci mette di più, prende gli impegni in funzione delle proprie risorse, visto che tanto ha molto tempo per dedicarsi ai suoi primi clienti.

Nel caso di India, il suo focus è sempre la salute (o la musica) e crea il suo mandala di tecniche terapeutiche, aggiungendo gradualmente un particolare dopo l'altro, un petalo dopo l'altro, un colore dopo l'altro, per ampliare il disegno della conoscenza sempre più.

 

 


"Non potrei fare la fisioterapista e basta. La salute non passa solo dalla Rieducazione Posturale o dal massaggio decontratturante. Ci sono persone che hanno un disagio interiore, collegato alla loro lombalgia; altre che hanno un'emozione stagnante da anni dentro al diaframma e non respirano bene; altri che vogliono fare prevenzione e gestire il proprio corpo. Io voglio imparare ad aiutare più persone possibile".

 

 

 

 

Image is not available

COACHING

che cos’è , a che serve, perché

Slider

Salute e Benessere

Se mi cerchi è perché vuoi davvero cambiare, sei pronto a metterti realmente in discussione.
Se vieni da me è perché sei pronto a fare il salto di qualità nella tua vita.