Linfodrenaggio Manuale Metodo Vodder‑Asdonk
Il metodo Vodder‑Asdonk, insegnato alla dottoressa Simi tramite corsi specializzati in Italia e perfezionato nella clinica di San Blasién (Germania) sotto la supervisione della dottoressa Burkert, è una tecnica certificata ed efficace per le patologie linfatiche e venose.
Principi del trattamento
- Unico utilizzo delle mani: movimenti specifici che drenano i liquidi dalla periferia verso le principali stazioni linfonodali.
- Durata della seduta: 60‑90 minuti.
- Bendaggio elastocomprensivo obbligatorio per massimizzare l’efficacia in molte patologie linfatiche e venose.
Benefici combinati (linfodrenaggio + bendaggio)
La combinazione è spesso risolutiva, specialmente nelle patologie post‑traumatiche progressive come il linfedema. Il trattamento è indolore, rilassante e consente di svolgere le normali attività quotidiane; si raccomanda l’attività fisica con le bende indossate per migliorare la funzionalità venosa‑linfatica.