Le carte dei nat

Le carte dei nat sono uno strumento in più che può seguire il disegno di un genogramma e facilitarne l’elaborazione, oppure precedere una costellazione per favorire la connessione con la memoria collettiva e di gruppo.

L’utilizzo delle carte è affidato alla creatività e all’ispirazione di ciascuno. Dallo stesso istante in cui si decide di usarle, le carte conducono lontano dal conosciuto, dai luoghi comuni, aprendo all’esperienza visionaria e all’intuizione.

Ogni volta che si impugna il mazzo, l’utente entra nel vivo di un rito ancestrale: lo sciamano/la sciamana tende una mano invitandolo alle danze. I nat vivono sul Monte Popa in Birmania, sono gli dei del pantheon birmano e possono essere associati agli antenati.

Tratto dal libro “Le carte dei Nat” di Selene Calloni Williams.

```