Verso L'ottimismo
E oltre

il nuovo libro di India

Dalla psicologia positiva di Seligman, alla fisica quantistica, ai comportamenti sociali, alla ricerca della missione di ognuno, alla medicina e alla salute..[...]

NOVITà feet up

a testa in giù senza il minimo sforzo

Ottimismo Sempre!

come essere ottimista

Un libro che aiuta ad affrontare e superare con una vena di ottimismo il vivere quotidiano, spesso turbato da grandi o piccole sofferenze.[...]

Vittorio Guidi
Scultore

SAlute e benessere

Affidati ai professionisti

Relax in Yurta

il tuo corpo in armonia con la mente

Pratica quotidiana

Esperienza pluriennale

dolori e limitazioni fisiche

fisioterapista, life coach e operatore olistico nell’ambito della salute

previous arrow
next arrow
Slider

 

Mi definisco una fisioterapista olistica.

Aiuto i miei pazienti a trovare la salute a 360 gradi: fisicamente, spiritualmente così come mentalmente, a livello energetico ed emozionale.

in evidenza
FISIOTERAPIA
OLISTICA
Slider

la mia Yurta

Questo è il video documentario dela mia Yurta: Frida è il nome della mia prima yurta, dove ho lavorato per 6 anni.

Nel 2019 ne abbiamo acquistata un'altra, che abbiamo chiamato Cleopatra, per gli amici Clèo.

Slider

Cosa sono esattamente le Autoposture?

Sono particolari posizioni statiche del corpo in cui si svolge uno stretching globale in modo attivo, cioè ....si deve lavorare!!  Impostando tutto in partenza dal respiro, si sviluppano successivamente tutti i distretti corporei, principalmente quelli interessati dal dolore o dal problema che vogliamo risolvere.
Il risultato è un profondo stretching super efficace in assenza di dolore, ma con grandi benefici che si mantengono per tutta la giornata. Se ripetute regolarmente le Autoposture possono ridurre sensibilmente il problema e mantenere i risultati ottenuti per lungo tempo.

Quando vanno praticate e quanto tempo impegnano?
Le Autoposture possono essere svolte in ogni momento della giornata, dal primo mattino a prima di andare a dormire e impegnano circa 15 minuti ciascuna. In genere se ne pratica una o due al giorno. Si ottengono buoni risultati anche con pratiche bi o trisettimanali.

Le Autoposture sono rilassanti o energizzanti?
Entrambe le cose!
Possono rilassare profondamente o dare energia a seconda delle necessità della persona, quello che devi sapere è che sono svolte in modo attivo, cioè ci si deve impegnare e conoscere i passaggi fondamentali per eseguirle.



Come faccio a sapere come si praticano?

Per svolgerle correttamente, devi prendere un appuntamento con me o un qualsiasi altro operatore di Rieducazione Posturale Globale metodo Souchard (R.P.G.), fare qualche seduta individuale od iscriverti al mio corso di Autoposture e Yoga Terapeutico, perché in genere si arriva ad avere bisogno di una figura esterna quando non si riesce più a gestire autonomamente la propria salute.
Durante le sedute individuali si lavora con l’R.P.G. per capire il problema e risolverlo, e appena la situazione si è sbloccata, insieme all’ RPGista (fisioterapista in R.P.G.), si scelgono le Autoposture adatte a te e il gioco è fatto!

E se dimenticassi come si fa un passaggio? Se avessi un dubbio?
Non ti preoccupare, possiamo sentirci in qualsiasi momento sia per telefono che via mail. Comunque io lascio una copia di alcuni passaggi fondamentali.
inoltre presso la mia yurta tengo corsi di Autoposture e Yoga Terapeutico una-due volte a settimana e con pochissimo impegno sia economico che di tempo ti puoi assicurare il tuo benessere per tutto l’anno!

Le Autoposture possono essere svolte da tutti?
Certo! Basta essere collaboranti e desiderosi di migliorare il proprio benessere in modo attivo!

Che posizioni si assumono? Si deve essere già portati per eseguirle?
Le posizioni per le Autoposture sono 3: in piedi, seduti e sdraiati, possono essere svolte da tutti e non si deve essere bravi, anzi, essendo nate per chi ha problemi e dolori, vanno bene proprio a tutti e ognuno ha la sua versione personalizzata.

Ogni quanto si deve tornare dal fisioterapista per “aggiornamenti” sulle proprie Autoposture?
Se il dolore o il problema non ricompare, il fisioterapista lo senti per telefono un volta all’anno per fargli gli auguri di buon anno!! ;-)

Image is not available

COACHING

che cos’è , a che serve, perché

Slider

Salute e Benessere

Se mi cerchi è perché vuoi davvero cambiare, sei pronto a metterti realmente in discussione.
Se vieni da me è perché sei pronto a fare il salto di qualità nella tua vita.