il libro sull'ottimismo.
editore: edizioni cinquemarzo
pubblicazione: Maggio 2017
formato: libro cartaceo 14x20 cm
pagine: 64
costo: 10€
Secondo la psicologia positiva l'ottimismo è alla base della nostra esistenza.
Un primo approccio al vasto mondo della psicologia positiva e molte considerazioni sulla vita e sul ruolo della donna nella società di oggi. Un'analisi del fenomeno della depressione dal punto di vista genetico, relazionale, sociale e personale. Una lettura snella ma non superficiale, per dare al lettore una chiave di lettura nuova per quanto concerne l'ottimismo e le sue implicazioni nella vita di tutti noi.
- prefazione di Adriano Barghetti
- introduzione
- L'ottimismo e la genetica
- L'ottimismo, l'amore e la sopravvivenza
- Paura (pessimismo) e malattia
- La depressione è femmina
- L'ottimismo come evoluzione
- L'ottimismo messo in pratica: strumenti per il piano d'azione indice
"Se dovessi consigliare a qualcuno un libro sulla gestione del proprio "capitale ottimista", non esiterei a far leggere il libro di India Simi intitolato "ottimismo sempre!". In poche pagine, con un linguaggio tutt'altro che accademico, nonostante diversi riferimenti a studi e ricerche di serietà scientifica, si ottiene la comprensione di una doverosa rinuncia a ciò che si ritiene un destino genetico, troppo spesso considerato responsabile del nostro precipuo carattere, con i relativi alternati aspetti pessimistici e ottimistici. Attraverso esempi di alcuni suoi pazienti e con l'aiuto di una logica comportamentale, si può arrivare a capire come gestire le proprie paure, trpoppo spesso ostacoli ad un giudizio ottimista. Modificando così le nostre reazioni ad agenti considerati esterni si può passare a considerare la necessità dell'ottimismo come un percorso evolutivo. Non è un manuale dell'ottimismo, ma conduce il lettore verso un processo di comprensione sulla necessità di riprogrammare la nostra coscienza, verso un percorso in cui si lascia in ombra la pigrizia e la comodità del pessimismo, per posizionarsi sulla chiara luce dell'ottimismo costruttivo.
Andrea Saltarelli - filosofo e pittore
"...Dalle pagine scritte, con grande conoscenza degli argomenti che espone, si evince una profonda conoscenza tecnica e teorica che si fonda su basi scientifiche e su esperienze personali. L'autrice rivive in un percorso le sue esperienze, che analizza buona parte della sua vita, perché il lettore possa trarne utilità. India analizza il vivere quotidiano, ricco di luci e ombre, gioie e dolori, serenità e turbamenti. Le sue esperienze personali e professionali accrescono in lei la conoscenza di sé, in un autoconvincimento di positività che può aiutare chiunque ad affrontare la quotidianità se non col sorriso sulle labbra, perlomeno con la consapevolezza che le negatività possono essere superate. Un libro che aiuta ad affrontare e superare con una vena di ottimismo il vivere quotidiano, spesso turbato da grandi o piccole sofferenze. Al lettore una possibilità in più, attraverso le pagine di India, di trovare la luce e l’ottimismo di cui abbiamo così tanto bisogno. Infatti l’ottimismo è una disposizione psicologica che invita a giudicare favorevolmente il corso degli eventi cercando di vedere sempre il lato positivo del vivere. Pensare positivo anche se può non risolvere i problemi può aiutare a renderci felici. Buona lettura!
Vittorio Guidi - scultore e curatore del museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi